Feste, occhio ai pericoli

GALGANO MICHELA • 3 dicembre 2024

Il periodo natalizio porta con sé luci scintillanti, decorazioni colorate e cibi deliziosi. Tuttavia, per i nostri amici a quattro zampe, questo periodo può anche nascondere numerosi pericoli. Essere consapevoli dei rischi è fondamentale per garantire che anche loro possano vivere il Natale in sicurezza. Ecco una guida ai principali pericoli di cui tenere conto per cani e gatti durante le feste.


1. Piante tossiche

Alcune delle piante decorative più comuni durante le festività natalizie possono essere pericolose per i nostri animali. La stella di Natale (Euphorbia pulcherrima) è lievemente tossica e può causare irritazioni al tratto gastrointestinale. Anche il vischio e l'agrifoglio sono piante potenzialmente tossiche: possono causare vomito, diarrea e, nei casi più gravi, problemi cardiaci. È importante tenerle lontano dalla portata degli animali, magari posizionandole in luoghi elevati e sicuri.


2. Decorazioni e luci

Le decorazioni natalizie possono risultare particolarmente attraenti per cani e gatti. Le palline dell'albero, ad esempio, possono essere scambiate per giocattoli e, se ingerite o masticate, possono provocare soffocamento o lesioni interne. Le luci natalizie rappresentano un pericolo simile: i cavi elettrici possono essere mordicchiati, con il rischio di scosse elettriche. Utilizzare copricavi e scoraggiare il comportamento esplorativo può fare la differenza nella prevenzione degli incidenti.


3. Albero di Natale

L'albero di Natale può essere un'altra fonte di pericolo. Gli aghi, sia degli alberi veri che di quelli artificiali, se ingeriti possono causare irritazioni gastrointestinali o blocchi. Per evitare problemi, è utile scegliere un albero ben saldo e non lasciarlo incustodito quando i nostri amici pelosi sono nelle vicinanze. Inoltre, è importante evitare l'uso di additivi chimici nell'acqua dell'albero, che potrebbero risultare tossici se bevuti.


4. Dolci e alimenti tossici

Durante il Natale, i dolci sono ovunque, ma alcuni sono estremamente tossici per i nostri animali. Il cioccolato è particolarmente pericoloso: contiene teobromina, una sostanza tossica per cani e gatti. Anche l'uva passa e i dolci con xilitolo (un dolcificante artificiale) possono essere letali. Ricordiamoci di non lasciare dolci e cibi in giro e di non condividere gli avanzi con i nostri animali, anche se i loro occhi supplicanti possono sembrare irresistibili!


5. Candele e profumi

Le candele sono una parte importante dell'atmosfera natalizia, ma possono rappresentare un rischio di ustioni o addirittura di incendio se rovesciate da un animale curioso. Inoltre, i profumi e gli oli essenziali utilizzati per diffondere l'aroma del Natale potrebbero risultare irritanti o tossici per cani e gatti, in particolare per i gatti, che sono particolarmente sensibili agli oli essenziali come la cannella e gli agrumi.


6. Nastri e carta regalo

Molti animali amano giocare con nastri, fiocchi e carta regalo, ma l'ingestione di questi materiali può provocare blocchi intestinali o soffocamento. È importante monitorare gli animali durante l'apertura dei regali e assicurarsi che non abbiano accesso a questi materiali senza supervisione.


7. Rumore e stress

Le feste possono essere un periodo stressante per i nostri amici a quattro zampe a causa del rumore e della presenza di molte persone. Fuochi d'artificio, musica ad alto volume e festeggiamenti possono causare ansia e paura nei cani e nei gatti. Creare uno spazio sicuro e tranquillo dove l'animale possa rifugiarsi è fondamentale per aiutarlo a superare lo stress delle festività.



8. Avanzi e ossa

Gli avanzi del pranzo di Natale, come ossa di pollo o tacchino, possono sembrare un regalo gradito per i nostri animali, ma possono essere estremamente pericolosi. Le ossa cotte si spezzano facilmente e possono provocare perforazioni dell'intestino o soffocamento. È meglio evitare di dare ossa o cibi molto conditi e optare per snack specificamente pensati per cani e gatti.


The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.

Autore: GALGANO MICHELA 15 ottobre 2025
Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate più fredde, anche i gatti tendono a trascorrere più tempo in casa. Creare un ambiente stimolante, sicuro e accogliente è fondamentale per garantire il loro benessere fisico e mentale. Ecco alcuni consigli pratici per trasformare la tua abitazione in una vera “casa a misura di gatto”, perfetta per affrontare l’autunno.
Autore: GALGANO MICHELA 7 ottobre 2025
Vediamo come gestire umidità e primi freddi in casa e al parco. Tutti i suggerimenti
Autore: GALGANO MICHELA 30 settembre 2025
Anche i nostri animali possono risentire del cambio di stagione, in particolare quelli che soffrono di problemi articolari...
Autore: GALGANO MICHELA 23 settembre 2025
Proteggi cani e gatti da pulci, zecche e pappataci: scopri perché gli antiparassitari sono fondamentali anche in autunno e anche in città.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
Con il rientro in città e la ripresa della routine quotidiana cani e gatti possono vivere qualche piccolo cambiamento da affrontare con attenzione.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
L’Ambulatorio Risorgimento aderirà allo sciopero nazionale pro Gaza
Autore: GALGANO MICHELA 11 luglio 2025
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Scegliere in chiave "quattro zampe" può essere garanzia di una vacanza serena per tutti!
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Ecco qualche consiglio per gestire il cambio delle temperature e assicurare benessere ai nostri amici a quattro zampe!
Autore: GALGANO MICHELA 5 marzo 2025
I parassiti possono essere nemici numero uno. Ora c'è anche un prodotto a lunghissima durata...