Come fare la valigia perfetta per i pet in ferie
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare

L’estate è il momento ideale per organizzare una vacanza insieme al proprio cane o gatto. Ma per partire sereni, è fondamentale preparare una valigia completa, che tenga conto sia della salute del pet che del suo benessere psicofisico. In questo articolo ti aiutiamo a non dimenticare nulla: ecco cosa non può mancare.
Essenziali per la salute
Prima di tutto, sicurezza e salute. Collare (o pettorina) e guinzaglio sono indispensabili, e avere un doppione può salvare la vacanza in caso di rottura o smarrimento. La medaglietta deve riportare i contatti aggiornati e il microchip va controllato prima della partenza: verifica che i tuoi dati siano correttamente registrati.
Non dimenticare il libretto sanitario, il certificato di buona salute (se richiesto dalla struttura) e, in caso di viaggi all’estero, il passaporto per animali da compagnia. Porta sempre con te un piccolo kit di primo soccorso: garze, disinfettante, pinzette, termometro, una benda elastica, eventuali farmaci d’emergenza consigliati dal veterinario. Se il tuo pet soffre di mal d’auto o ansia da trasporto, chiedi consiglio su cosa portare per alleviare il disagio.
Idratazione e alimentazione
La ciotola da viaggio, meglio se pieghevole, e una borraccia dedicata sono ottimi alleati per tenere il tuo pet sempre idratato. Il cibo va calcolato per tutta la durata della vacanza, meglio se accompagnato da qualche porzione extra in caso di imprevisti. Porta anche snack e premietti per i momenti di relax o per premiare comportamenti virtuosi durante gli spostamenti.
Comfort e divertimento
Una copertina, la cuccia preferita o il cuscino del letto sono oggetti che aiutano a creare un senso di continuità anche lontano da casa. Porta anche qualche gioco familiare e, se il tuo pet è curioso o iperattivo, un puzzle feeder o un gioco di attivazione mentale può diventare un’ottima distrazione nei momenti più calmi della giornata.
Se viaggi con un gatto, ricorda lettiera, paletta e sacchetti igienici: cambiare ambiente può già essere stressante, quindi cerca di mantenere almeno la routine della toilette.
Sicurezza in viaggio
Il trasportino è obbligatorio per i gatti e consigliato anche per i cani di piccola taglia. Per i cani di taglia media o grande, esistono imbragature da fissare alla cintura di sicurezza. In ogni caso, il tuo pet deve viaggiare in sicurezza, sia in auto che in treno o in aereo. Porta una protezione per i sedili, e assicurati di fare soste regolari se il tragitto è lungo.
Igiene e cura
Le salviette umidificate (meglio se naturali e senza profumo) sono pratiche per pulire zampe, muso o piccole emergenze. Un asciugamano è utile sia al mare che in montagna, e una spazzola compatta aiuta a mantenere il pelo pulito e ordinato.
Extra utili per l’estate
Nella stagione calda, alcuni accessori possono fare davvero la differenza: un tappetino refrigerante, una bandana rinfrescante o persino una crema solare specifica per animali (utile per cani e gatti con aree depigmentate) aiutano a proteggere dal caldo e dai raggi UV. Infine, non dimenticare l’antiparassitario: estate significa più pulci, zecche e zanzare.