Dopo le feste: come ritrovare la routine

GALGANO MICHELA • 3 gennaio 2025

Qualche consiglio utile per una ripresa felice  della vita con il tuo gatto

Le festività natalizie sono un periodo di gioia per le famiglie, ma possono rappresentare una fonte di stress per i nostri amici felini. Luci scintillanti, decorazioni, visitatori in casa e cambiamenti nella routine quotidiana possono alterare il loro equilibrio. Vediamo insieme come aiutare i gatti a ritrovare serenità dopo le feste.


Ridurre lo stress post-natalizio

Il primo passo per aiutare il tuo gatto a rilassarsi è riportare la casa a una condizione di normalità. Rimuovi gradualmente le decorazioni natalizie, soprattutto quelle che il gatto potrebbe aver considerato come giocattoli proibiti, come fili luminosi o palline di vetro. Offrigli un ambiente tranquillo e prevedibile, evitando rumori improvvisi e momenti di confusione.


Controllare la salute

Se il tuo gatto è stato esposto a cibi non adatti o ha mostrato comportamenti inusuali durante le feste, è importante monitorarne la salute. Segni come vomito, diarrea o letargia potrebbero indicare un'indigestione o una reazione a sostanze nocive. In questi casi, consulta il veterinario per una valutazione.


Ripristinare la routine

I gatti amano la stabilità, quindi è fondamentale tornare rapidamente alle abitudini pre-festive. Ripristina gli orari regolari per i pasti e dedica tempo al gioco e alle coccole, soprattutto se durante le feste hai avuto meno tempo da dedicargli.


Offrire nuovi stimoli

Dopo giorni pieni di stimoli visivi e uditivi, è utile introdurre attività rilassanti e arricchimenti ambientali. Un nuovo giocattolo, un tiragraffi o una sessione di gioco interattivo possono aiutare il tuo gatto a scaricare energia accumulata e a sentirsi coinvolto.



Prevenire episodi futuri

Le feste possono insegnarci molto sulle preferenze e i limiti dei nostri animali. Se il tuo gatto ha mostrato segni di stress o disagio, considera strategie per mitigare questi effetti nelle prossime occasioni. Una stanza sicura in cui rifugiarsi o l'uso di feromoni sintetici possono fare la differenza.

Con un po' di attenzione e cura, il tuo gatto tornerà presto a godersi la tranquillità della vita quotidiana.




Autore: GALGANO MICHELA 15 ottobre 2025
Con l’arrivo dell’autunno e delle giornate più fredde, anche i gatti tendono a trascorrere più tempo in casa. Creare un ambiente stimolante, sicuro e accogliente è fondamentale per garantire il loro benessere fisico e mentale. Ecco alcuni consigli pratici per trasformare la tua abitazione in una vera “casa a misura di gatto”, perfetta per affrontare l’autunno.
Autore: GALGANO MICHELA 7 ottobre 2025
Vediamo come gestire umidità e primi freddi in casa e al parco. Tutti i suggerimenti
Autore: GALGANO MICHELA 30 settembre 2025
Anche i nostri animali possono risentire del cambio di stagione, in particolare quelli che soffrono di problemi articolari...
Autore: GALGANO MICHELA 23 settembre 2025
Proteggi cani e gatti da pulci, zecche e pappataci: scopri perché gli antiparassitari sono fondamentali anche in autunno e anche in città.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
Con il rientro in città e la ripresa della routine quotidiana cani e gatti possono vivere qualche piccolo cambiamento da affrontare con attenzione.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
L’Ambulatorio Risorgimento aderirà allo sciopero nazionale pro Gaza
Autore: GALGANO MICHELA 11 luglio 2025
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Scegliere in chiave "quattro zampe" può essere garanzia di una vacanza serena per tutti!
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Ecco qualche consiglio per gestire il cambio delle temperature e assicurare benessere ai nostri amici a quattro zampe!
Autore: GALGANO MICHELA 5 marzo 2025
I parassiti possono essere nemici numero uno. Ora c'è anche un prodotto a lunghissima durata...