Antiparassitari per cani e gatti anche in autunno

GALGANO MICHELA • 23 settembre 2025

Proteggi cani e gatti da pulci, zecche e pappataci: scopri perché gli antiparassitari sono fondamentali anche in autunno e anche in città.

Molti proprietari di cani e gatti pensano che con l’arrivo dell’autunno non sia più necessario somministrare antiparassitari. Le temperature più fresche, infatti, danno l’illusione che pulci, zecche, zanzare e pappataci non siano più un pericolo. In realtà non è così: i parassiti restano attivi anche nei mesi autunnali, soprattutto in città come Milano, dove il clima mite e gli ambienti riscaldati favoriscono la loro sopravvivenza.

Parassiti attivi anche dopo l’estate

  • Pulci: non solo in giardini e parchi, ma anche negli ambienti domestici, dove possono infestare cucce, tappeti e divani.
  • Zecche: attive anche in autunno, trasmettono malattie come ehrlichiosi, anaplasmosi e babesiosi.
  • Zanzare e pappataci: veicolano patologie gravi come la filariosi cardiopolmonare e la leishmaniosi, endemiche in molte zone d’Italia.

Il cambiamento climatico, con autunni sempre più miti, prolunga la stagione di attività di questi parassiti, rendendo fondamentale non abbassare la guardia.

I rischi per la salute di cane e gatto

Un singolo morso di pulce o di zecca può bastare a trasmettere malattie complesse da curare e, in alcuni casi, pericolose per la vita dell’animale. Dermatiti, infestazioni intestinali, malattie trasmesse da vettori: i rischi sono concreti e sottovalutarli significa mettere in pericolo la salute del proprio pet.

Perché la prevenzione va mantenuta

Sospendere i trattamenti antiparassitari in autunno significa lasciare cani e gatti esposti a infestazioni proprio nel momento in cui molti proprietari abbassano l’attenzione. La strategia migliore è mantenere la copertura antiparassitaria per tutto l’anno o comunque fino all’inverno inoltrato, seguendo i consigli del veterinario.

Un piano antiparassitario su misura

Non tutti gli animali hanno le stesse esigenze:

  • un cane che vive a Milano ma frequenta parchi e aree verdi avrà bisogno di una protezione regolare contro pulci, zecche e zanzare;
  • un gatto che esce all’aperto deve essere tutelato contro pulci e pappataci;
  • anche i pet che vivono esclusivamente in casa non sono completamente al sicuro, perché i parassiti possono essere introdotti dall’ambiente esterno.

Solo il veterinario può consigliare il prodotto e il calendario più adatto alle esigenze di ciascun animale.

Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
Con il rientro in città e la ripresa della routine quotidiana cani e gatti possono vivere qualche piccolo cambiamento da affrontare con attenzione.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
L’Ambulatorio Risorgimento aderirà allo sciopero nazionale pro Gaza
Autore: GALGANO MICHELA 11 luglio 2025
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Scegliere in chiave "quattro zampe" può essere garanzia di una vacanza serena per tutti!
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Ecco qualche consiglio per gestire il cambio delle temperature e assicurare benessere ai nostri amici a quattro zampe!
Autore: GALGANO MICHELA 5 marzo 2025
I parassiti possono essere nemici numero uno. Ora c'è anche un prodotto a lunghissima durata...
Autore: GALGANO MICHELA 18 febbraio 2025
Pet e smart home: come la tecnologia sta rivoluzionando la vita degli animali domestici
Autore: GALGANO MICHELA 7 febbraio 2025
Adozione di animali domestici: un caldo rifugio contro il freddo invernale
Autore: GALGANO MICHELA 22 gennaio 2025
Come sfruttare le giornate più luminose per migliorare il loro benessere
Autore: GALGANO MICHELA 17 gennaio 2025
I consigli per un inverno di tutto comfort