
L'igiene orale è fondamentale per la salute dei cani e dei gatti.
La formazione di placca e tartaro può causare problemi dentali, alitosi e persino malattie più gravi.
Il dentifricio per cani, solitamente aromatizzato al gusto di carne, è utile ma ancor più utile è lo spazzolino.
La spazzolatura quotidiana dei denti evita la formazione di placca e tartaro che sono la causa delle malattie infiammatorie della bocca dei nostri cani come gengiviti, parodontiti e stomatiti condizioni molto dolorose e che, se non curate, portano alla perdita dei denti. Inoltre una bocca ammalata può diffondere batteri nell’organismo e compromettere la salute di organi vitali come cuore, polmoni, reni e fegato. Il 70% dei cani soffre di tartaro che va rimosso praticando la detartrasi sopra e sotto gengivale con un ablatore ad ultrasuoni, operazione che negli animali richiede l’ anestesia generale.
Qualche giorno dopo la pulizia chirurgica è opportuno che il proprietario inizi a spazzolare quotidianamente i denti per evitare di ritrovarsi punto e a capo. E’ consigliabile abituare da subito i cuccioli allo spazzolino iniziando con movimenti molto leggeri per poi aumentare l’intensità e la durata della pulizia giorno dopo giorno. Un premietto goloso dato al cagnolino gli renderà più gradevole l’operazione.
Dunque lavare regolarmente i denti dei nostri cani, con spazzolino e dentifricio di tipo veterinario, è un ottima abitudine che, a fronte di un minimo dispendio di tempo, garantisce ai nostri beniamini una vita più sana e soprattutto senza mal di denti.