Come ripartire al meglio dopo le vacanze

GALGANO MICHELA • 19 settembre 2025

Con il rientro in città e la ripresa della routine quotidiana cani e gatti possono vivere qualche piccolo cambiamento da affrontare con attenzione.

Le vacanze estive sono un momento prezioso anche per i nostri animali: più tempo trascorso insieme, passeggiate lunghe, relax e nuove esperienze. Con il rientro in città e la ripresa della routine quotidiana, però, cani e gatti possono vivere qualche piccolo cambiamento che vale la pena affrontare con attenzione.

Il ritorno alla routine

Durante le ferie, i ritmi si fanno più lenti e flessibili: orari diversi per i pasti, passeggiate più lunghe, maggiore presenza dei familiari. Il rientro può rappresentare un piccolo shock. Per aiutare il pet ad adattarsi, è utile:

  • riprendere gradualmente gli orari abituali di pappa e passeggiate;
  • dedicare momenti fissi di gioco o coccole, anche se le giornate si fanno più impegnative;
  • lasciare spazi sicuri e familiari, come la cuccia o i giochi preferiti, per ridurre lo stress.

Controllo della salute dopo l’estate

Il rientro è il momento giusto per un check-up, soprattutto se il pet ha viaggiato o trascorso tempo all’aperto:

  • parassiti: dopo la stagione calda è importante verificare la protezione da pulci, zecche, zanzare e pappataci;
  • alimentazione: eventuali “strappi” estivi vanno riequilibrati con una dieta adeguata, soprattutto se ci sono state variazioni di peso;
  • piccoli disturbi: diarrea, otiti, irritazioni cutanee o problemi alle zampe possono emergere dopo mare, montagna o campeggio.

Benessere emotivo

Alcuni animali, soprattutto i cani più legati al proprietario, possono manifestare ansia da separazione quando la famiglia torna a lavorare. Segnali come vocalizzazioni, agitazione o piccoli dispetti in casa meritano attenzione. In questi casi può essere utile:

  • abituare gradualmente l’animale a restare solo;
  • lasciargli giochi interattivi o masticativi;
  • valutare attività di socializzazione, come passeggiate in gruppo o dog sitter di fiducia.

Ripartenza con energia

Settembre può essere anche un’occasione per nuovi progetti di benessere con il proprio animale:

  • programmare visite preventive e vaccinazioni;
  • iniziare attività sportive leggere (agility, trekking, nuoto per cani);
  • organizzare controlli periodici nei gatti, che spesso manifestano meno sintomi evidenti.


Autore: GALGANO MICHELA 23 settembre 2025
Proteggi cani e gatti da pulci, zecche e pappataci: scopri perché gli antiparassitari sono fondamentali anche in autunno e anche in città.
Autore: GALGANO MICHELA 19 settembre 2025
L’Ambulatorio Risorgimento aderirà allo sciopero nazionale pro Gaza
Autore: GALGANO MICHELA 11 luglio 2025
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Scegliere in chiave "quattro zampe" può essere garanzia di una vacanza serena per tutti!
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Ecco qualche consiglio per gestire il cambio delle temperature e assicurare benessere ai nostri amici a quattro zampe!
Autore: GALGANO MICHELA 5 marzo 2025
I parassiti possono essere nemici numero uno. Ora c'è anche un prodotto a lunghissima durata...
Autore: GALGANO MICHELA 18 febbraio 2025
Pet e smart home: come la tecnologia sta rivoluzionando la vita degli animali domestici
Autore: GALGANO MICHELA 7 febbraio 2025
Adozione di animali domestici: un caldo rifugio contro il freddo invernale
Autore: GALGANO MICHELA 22 gennaio 2025
Come sfruttare le giornate più luminose per migliorare il loro benessere
Autore: GALGANO MICHELA 17 gennaio 2025
I consigli per un inverno di tutto comfort