Grande caldo, come aiutare i nostri pet

GALGANO MICHELA • 30 maggio 2025

Ecco qualche consiglio per gestire il cambio delle temperature e assicurare benessere ai nostri amici a quattro zampe!



I primi caldi e come prendersi cura di cani e gatti

Con l'arrivo della bella stagione, i primi caldi possono mettere a dura prova i nostri amici a quattro zampe. Cani e gatti, infatti, hanno bisogno di un'attenzione speciale durante le giornate più calde, poiché il loro corpo non sempre riesce a gestire il calore come il nostro. Ecco perché è fondamentale essere preparati e adottare alcune accortezze per mantenere il benessere dei nostri animali domestici.

Perché il caldo è un problema per cani e gatti

Mentre noi esseri umani possiamo sudare per raffreddarci, i nostri amici animali, specie i gatti e i cani, non hanno lo stesso meccanismo di termoregolazione. Sebbene i cani possiedano alcune ghiandole sudoripare, queste sono localizzate principalmente sulle zampe. Pertanto, il loro modo principale per abbassare la temperatura corporea è tramite la respirazione rapida e il respiro affannoso. I gatti, invece, sudano solo sulle zampe e tendono a rimanere più tranquilli, ma possono comunque soffrire il caldo, specialmente se vivono in ambienti con poca ventilazione.

Idratazione: l'alleato principale

L'acqua è essenziale per mantenere il nostro pet in salute durante l'estate. La disidratazione è un rischio concreto, quindi è fondamentale che i nostri cani e gatti abbiano sempre accesso a una ciotola di acqua fresca e pulita. Un trucco utile è posizionare più ciotole in casa e all'esterno, in modo che siano sempre facilmente raggiungibili. Alcuni animali, in particolare i gatti, potrebbero essere più inclini a bere se l'acqua è fresca o se la ciotola è cambiata frequentemente.

L’importanza dell'ombra e della ventilazione

In estate, è essenziale garantire ai nostri animali un rifugio fresco e ombreggiato. Quando li portiamo fuori per una passeggiata, cerchiamo di farlo nelle ore più fresche della giornata, evitando la calura del pomeriggio. Inoltre, se il nostro cane o gatto è all'aperto, è importante che abbia sempre accesso a un luogo ombreggiato e ventilato. L’aria condizionata in casa o un ventilatore possono fare la differenza, ma ricordiamoci che anche gli animali possono soffrire di colpi di calore, soprattutto se non hanno un luogo fresco dove rifugiarsi.

Il rischio di colpo di calore: riconoscerlo e prevenirlo

Un colpo di calore è una condizione grave che può insorgere rapidamente quando la temperatura corporea di un cane o di un gatto sale oltre i livelli normali. I sintomi di un colpo di calore includono respiro affannoso, salivazione eccessiva, letargia e, nei casi più gravi, vomito e collasso. Se notiamo uno di questi segni, è fondamentale rinfrescare immediatamente l'animale, somministrargli acqua fresca e portarlo dal veterinario. La prevenzione, tuttavia, è la chiave: evitare esposizioni dirette al sole per troppo tempo e non lasciare mai gli animali in auto, anche con i finestrini aperti.

Cani e gatti a pelo lungo: particolari attenzioni

Se possediamo un cane o un gatto a pelo lungo, come un Pastore Tedesco o un Maine Coon, dobbiamo prestare ancora più attenzione durante i mesi caldi. Sebbene alcuni animali a pelo lungo possano sembrare più sensibili al caldo, non è sempre consigliato tosarli completamente, poiché il pelo fornisce una protezione naturale dal calore e dal sole. È più utile spazzolarli regolarmente per rimuovere il pelo morto e favorire una migliore circolazione dell'aria sulla pelle.

I segni di disagio del nostro pet: impariamo a conoscerli

Ogni cane e ogni gatto è diverso, e conoscere i segnali del nostro amico a quattro zampe è cruciale per intervenire prontamente. Alcuni animali potrebbero diventare più nervosi, cercare di rifugiarsi in posti freschi o cambiare il loro comportamento. Se notiamo che il nostro pet è più letargico del solito, non mangia o sembra ansioso, potrebbe essere il caso di prendere in considerazione un controllo veterinario, soprattutto se sospettiamo che stia soffrendo il caldo.

Stare attenti ai cambiamenti stagionali

Con l’arrivo dei primi caldi, è importante adottare semplici strategie per mantenere il nostro cane o gatto al sicuro e in salute. Dall’acqua fresca alla protezione dal sole, passando per le passeggiate nelle ore più fresche, ogni piccolo accorgimento fa la differenza. Non dimentichiamoci di monitorare sempre i segnali di disagio e di chiedere il parere del nostro veterinario se qualcosa ci sembra fuori dall'ordinario. In questo modo, potremo garantire al nostro pet un'estate serena e priva di rischi.

Autore: GALGANO MICHELA 11 luglio 2025
Salute e divertimento, ecco che cosa non può mancare
Autore: GALGANO MICHELA 30 maggio 2025
Scegliere in chiave "quattro zampe" può essere garanzia di una vacanza serena per tutti!
Autore: GALGANO MICHELA 5 marzo 2025
I parassiti possono essere nemici numero uno. Ora c'è anche un prodotto a lunghissima durata...
Autore: GALGANO MICHELA 18 febbraio 2025
Pet e smart home: come la tecnologia sta rivoluzionando la vita degli animali domestici
Autore: GALGANO MICHELA 7 febbraio 2025
Adozione di animali domestici: un caldo rifugio contro il freddo invernale
Autore: GALGANO MICHELA 22 gennaio 2025
Come sfruttare le giornate più luminose per migliorare il loro benessere
Autore: GALGANO MICHELA 17 gennaio 2025
I consigli per un inverno di tutto comfort
Autore: GALGANO MICHELA 10 gennaio 2025
Ecco come gestire una routine ottimale
Autore: GALGANO MICHELA 3 gennaio 2025
Dopo le feste tutti abbiamo bisogno di tornare alla normalità. Consigli
Autore: GALGANO MICHELA 3 gennaio 2025
Qualche consiglio utile per una ripresa felice della vita con il tuo gatto
Altri post